Corsi di formazione per i rappresentanti dei lavoratori (RLS)
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di
controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale, nel rispetto dei seguenti contenuti minimi:
a) principi giuridici comunitari e nazionali;
b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
d) definizione e individuazione dei fattori di rischio;
e) valutazione dei rischi;
f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
g) aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
h) nozioni di tecnica della comunicazione.
Corso di formazione per RLS: 32 ore di cui 12 ore riguardanti i rischi specifici presenti in azienda
Aggiornamento annuale: 4 ore - Aziende con un numero di lavoratori inferiore a 50
8 ore - Aziende con un numero di lavoratori superiorea 50
Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente
In caso di inadeguata formazione si applica l'Art. 37 comma 10:
prevede l'arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20 [art. 55, co. 5, lett. c)]”.