Corsi di formazione per addetti antincendio
I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, devono ricevere un’adeguata e specifica
formazione e un aggiornamento periodico (Art.37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – D.M. 10/03/1998).
Nelle imprese o unità produttive fino a cinque lavoratori il datore di lavoro può svolgere direttamente il ruolo di addetto prevenzione degli incendi e di evacuazione (Art. 34 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).
Attività classificate a RISCHIO BASSO di incendio
Corso di formazione per addetti antincendio : 4 ore
- L'incendio e la prevenzione (1 ora)
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Esercitazioni pratiche (2 ore)
Aggiornamento triennale: 2 ore di formazione teorica, senza la necessità di effettuare prove pratiche.Si possono eseguire simulazioni.
Attività classificate a RISCHIO MEDIO di incendio
Corso di formazione per addetti antincendio : 8 ore
- L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
- Esercitazioni pratiche (3 ore)
Aggiornamento triennale: 5 ore di cui 2 ore di formazione teorica e 3 ore di formazione pratica
Attività classificate a RISCHIO ALTO di incendio
Corso di formazione per addetti antincendio : 16 ore
- L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore)
- Protezione antincendio (4 ore)
- Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)
- Esercitazioni pratiche (4 ore)
L'esame finale per questa tipologia di corso (Formazione Rischio Alto) prevede che l'esame finale venga sostenuto presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
Aggiornamento triennale: 8 ore di cui 5ore di formazione teorica e 3 ore di formazione pratica
Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente
In caso di inadeguata formazione si applica l'art. 37 comma 9:
prevede l'arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 1.315,20 a € 5.699,20 [art. 55, co. 5, lett. c)]”.